Nel weekend dell’evento verrà dato spazio a:

memorabilia militari
conferenze focalizzate sulla storia militare e presentazioni di libri
mostra tematica “Istituti di formazione dell’Esercito e i loro valori”
case editrici di settore
mezzi militari in mostra
Il Salone Nazionale del Softair si sposta nel Padiglione A (+ area esterna)!
la rassegna Culter Expo
Storia Viva – Festival della Rievocazione Storica (Antichi Egizi, Antichi Romani, Celti, Vichinghi, Medioevo, Scherma Storica, Periodo Napoleonico, Periodo Risorgimentale) si sposta nel Padiglione D con molto più spazio dedicato ad associazioni e attività!
tanto altro

LA PATRIA DEL COLLEZIONISMO MILITARE

Se il collezionismo militare è la tua passione, Militalia è l’evento che fa per te!

In fiera troverai una vastissima selezione di memorabilia storici: medaglie, libri, documenti, decorazioni, abbigliamento, manifesti, oggetti d’uso, riproduzioni, elmi e molto altro, per rivivere da vicino la storia.
Un appuntamento imperdibile, con particolare attenzione al XIX secolo e ai due conflitti mondiali.

MOSTRA TEMATICA – “ISTITUTI DI FORMAZIONE DELL’ESERCITO E I LORO VALORI”

La mostra tematica di questa edizione, intitolata “Istituti di formazione dell’Esercito e i loro valori”, darà spazio a realtà come la Scuola Militare Teulié di Milano, aperta nel 1802 e rimasta attiva per circa 60 anni nei due secoli successivi alla sua fondazione.

INAUGURAZIONE UFFICIALE CON LA FANFARA DELLA 1° REGIONE AEREA
Alle 11:00 di sabato 1° novembre, presso l’area esterna, si terrà la cerimonia di inaugurazione ufficiale della manifestazione.
L’avvio dell’evento verrà accompagnato dall’esibizione della Fanfara della 1° Regione Aerea.

ALCUNE DELLE CONFERENZE IN PROGRAMMA

SABATO 1° NOVEMBRE

Ore 14:00

Reintroduzione del servizio di leva: un’operazione necessaria?

Relatori: Gen. B. (Ris.) Francesco Cosimato

Ten. Arch. Gabriele Pagliuzzi – Pres. Assoarma Milano

Dott. Maurizio d’Orlando

Ore 15:00

Presentazione del libro “Cuore Alpino”

A cura del Gen. D. Massimo Panizzi

DOMENICA 2 NOVEMBRE

Ore 11:00

Conferenza: i valori e la formazione dell’Esercito

A cura del Gen. B. Carmine Sepe

Ore 14:00

Presentazione del libro “Noi ci abbiamo creduto”

A cura del Gen. C.A. Marcello Bellacicco

SALONE NAZIONALE DEL SOFTAIR

Sei un vero appassionato di softair e sei sempre alla ricerca di nuove occasioni per vivere al massimo questo sport adrenalinico?

Allora non puoi mancare al Salone Nazionale del Softair, in programma a Militalia sabato 1° e domenica 2 novembre!

Quest’anno, l’evento si svolgerà per la prima volta nel Padiglione A e presso l’area esterna del Parco Esposizioni Novegro, con una vasta esposizione di armi ASG ad aria compressa, ottiche, accessori, abbigliamento tecnico e molto altro ancora.

In più, potrai metterti alla prova con attività pratiche di tiro outdoor (adatte a grandi e piccini) pensate per affinare le tue abilità sul campo.

STORIA VIVA – FESTIVAL DELLA RIEVOCAZIONE STORICA

Vuoi viaggiare nel tempo e riscoprire gli usi e i costumi di tanti periodi storici e civiltà?

Storia Viva, il Festival della Rievocazione Storica ospitato nel Padiglione D di Militalia al Parco Esposizioni Novegro sabato 1° e domenica 2 novembre, darà spazio a numerose associazioni e attività che ti faranno immergere nel passato.

Troverai rievocatori specializzati in diversi ambiti:

Antichi Egizi
Antichi Romani
Celti
Vichinghi
Medioevo
Scherma Storica
Periodo Napoleonico
Periodo Risorgimentale

Il tutto con varie attività e iniziative per visitatori di tutte le età, tra cui:
esercitazioni di tiro con l’arco
banchi didattici per scoprire tutti i segreti delle civiltà che ci hanno preceduto
espositori con armature, monili e altri accessori per la rievocazione storica
birra artigianale, arrosticini, idromele, arrosticini, pannocchie
molto altro

Un fine settimana all’insegna della cultura, della storia e del divertimento: una e vera propria festa per gli appassionati, per i ragazzi e per chi desidera, semplicemente, salire su una macchina del tempo a due passi da Milano!

Orari di apertura (Padiglioni A,B,C,D + Area Esterna):

– sabato 1° novembre: 10:00 – 18:00

– domenica 2 novembre: 10:00 – 18:00